• Ragione e laicità!
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Volontariato
  • Archivio
martedì, Marzo 21, 2023
No Result
View All Result
UAAR Padova
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
UAAR Padova
No Result
View All Result

Contro la religione

by Gianluca Rossi
08/06/2018
in Libri
H.P. Lovecraft

Contro la religione

Gli scritti atei di H.P. Lovecraft
A cura di  S.T. Joshi

Prefazione di Christopher HitchensPostfazione di  Carlo Pagetti

La fama di H.P. Lovecraft cresce costantemente nel tempo, e allo stesso modo cresce l’apprezzamento dei suoi lettori. Tuttavia, non molti di loro sono a conoscenza del suo conclamato ateismo e della sua lontananza dalla religione, che il creatore di tanti mondi inesistenti ribadiva in numerose occasioni.

Questo libro contiene dunque gli scritti – pubblici e privati – in cui Lovecraft si è interrogato sulla funzione della religione, sul suo rapporto con la scienza, la realtà e l’indifferenza del cosmo, sulle ragioni della sua scelta atea. Non senza avanzare tesi a volte estremiste, a volte superate, a volte incredibilmente attuali. E spesso controverse, in perfetta coerenza con la sua personalità.

Questa traduzione colma quindi un grande vuoto, e sarà senz’altro apprezzata da tutti coloro che hanno amato i romanzi e i racconti del grande scrittore. Forse li ameranno ancora di più, una volta conosciuto il suo universo filosofico.

HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT (1890-1937) è stato uno dei più grandi scrittori statunitensi, rappresentando un punto di riferimento imprescindibile per i generi horror, fantasy e fantascienza. Tra le sue opere più note si possono citare Il richiamo di Cthulhu, Alle montagne della follia, L’orrore di Dunwich, La casa delle streghe.

S.T. JOSHI è un critico letterario. È il più autorevole conoscitore dell’opera omnia di H.P. Lovecraft, di cui ha scritto in numerosi libri e curato diverse selezioni editoriali.

CHRISTOPHER HITCHENS, morto nel 2011, è stato un importante giornalista e saggista. È ora conosciuto soprattutto quale alfiere del cosiddetto “nuovo ateismo”, in seguito all’enorme successo di pubblico riscosso dal suo libro Dio non è grande.

CARLO PAGETTI è docente di letteratura inglese e di cultura angloamericana presso l’Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato diverse opere sul romanzo inglese e nordamericano, in particolare dell’area del fantastico, della fantascienza e della letteratura utopica. Ha curato l’edizione italiana di tutti i romanzi di P.K. Dick.

Next Post

E Gesù diventò Dio

Facebook Youtube Vimeo
La clericalata della settimana

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

No Result
View All Result
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.