l Gruppo di discussione del circolo UAAR di Padova è inteso come uno spazio in cui i partecipanti possano trovarsi e dialogare su tematiche coerenti con gli scopi e i temi di interesse dell’associazione. Il gruppo di discussione è uno spazio gestito dall’UAAR per principale uso dei suoi membri, ma è aperto a persone esterne o con punti di vista contrari a quelli dell’associazione. Il gruppo di discussione si ritrova una volta al mese, generalmente alle ore 20:30 del secondo giovedì. Ogni mese il gruppo di discussione offre un tema e una lista di letture consigliate, ma nessuno dei partecipanti è tenuto a seguire le raccomandazioni. Per quanto incoraggi il dissenso e il dibattito, il gruppo si riserva il diritto di escludere o espellere uno o più partecipanti in caso gli stessi attacchino o mostrino ripetute mancanze di rispetto ad altri membri.
Questo Ottobre il gruppo si interroga sulla relazione tra donne e religione. Sia nel lontano passato che oggi le nazioni in cui la religione ha un ruolo dominante si sono mostrate costantemente ostli sia ai diritti che alle libertà del genere femminile. Questa situazione è forse il semplice risultato di quello che succede quando esseri umani imperfetti misinterpretano la religione o è il risultato della lettura fedele delle scritture di religioni create per controllare e dominare l’altro?
I libri di questo mese sono:
Dio odia le donne; Giuliana Sgrena; il Saggiatore; 2016; 204p
Contro le Donne
Contro le Donne; Paolo Ercolani; Marsilio; 2016; 318p
Quando tutte le donne del mondo; Simone de Beauvoir; Einaudi; 2006; 181p