• Ragione e laicità!
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Volontariato
  • Archivio
mercoledì, Febbraio 8, 2023
No Result
View All Result
UAAR Padova
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
UAAR Padova
No Result
View All Result

Giovanni Gaetani intervista Andrew Copson

by Mattia Massaro
11/04/2019
in Filmati, Libri

Politica e religione sono due temi centrali del dibattito pubblico. La laicità lo è molto raramente. Non viene nemmeno insegnata a scuola, o all’università. Eppure, rappresenta lo strumento indispensabile per gestire le relazioni tra politica e religione. Perché accade? E perché, nonostante l’avanzata della secolarizzazione, la religione continua a trovare ascolto all’interno del mondo politico? “Laicità” di Andrew Copson (edito da Nessun Dogma) costituisce un’introduzione al tema. Spiega che cos’è la laicità, qual è la sua storia, come viene applicata nelle nostre società, chi sono i suoi fautori e i suoi avversari. Esamina i principali problemi con particolare riguardo alla blasfemia, alla libertà religiosa, all’insegnamento. Coniugando accuratezza scientifica e scorrevolezza, questo libro vuol essere un’introduzione alla laicità, non una sua apologia – nella speranza di chiarire il concetto e favorire discussioni e confronti più proficui. Consentendo quindi a chiunque di farsi una propria idea su un tema che, piaccia o no, riguarda tutti.

Giovanni Gaetani intervista ANDREW COPSON

ANDREW COPSON è il presidente della International Humanist and Ethical Union. In precedenza è stato direttore della European Humanist Federation. Nel 2015 ha curato, insieme a A.C. Grayling, la pubblicazione del volume collettivo “The Wiley-Blackwell Handbook on Humanism”.

GIOVANNI GAETANI (1988) lavora a Londra per Humanists International (in precedenza International Humanist and Ethical Union), ONG che difende i diritti dei non-credenti e promuove la visione umanista nel mondo. Dottore di ricerca in filosofia con una tesi su Albert Camus, nel 2013 la sua tesi magistrale ha vinto il premio di laurea UAAR, l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, organizzazione della quale fa attivamente parte.

Autore: Andrew Copson

Traduttore: Michele Piumini

Editore: Nessun dogma (6 dicembre 2018)

Collana: Nessun dogma

Lingua: Italiano

ISBN: 978-8898602469

Acquista: Shop Uaar, IBS, laFeltrinelli

E-book: BookRepublic, Amazon, iTunes, Mondadori

Tags: libri
Next Post

Come posso essere felice?

Facebook Youtube Vimeo
La clericalata della settimana

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

No Result
View All Result
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.