• Ragione e laicità!
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Volontariato
  • Archivio
giovedì, Febbraio 9, 2023
No Result
View All Result
UAAR Padova
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
UAAR Padova
No Result
View All Result

Associazione Luca Coscioni diffida la Ministra Grillo

by Mattia Massaro
05/05/2019
in Campagne, News

L’ Associazione Luca Coscioni ha inviato una messa in mora alla Ministra della Salute Giulia Grillo poiché sono passati nove mesi dalla scadenza del termine di legge per la creazione della Banca dati nazionale delle DAT (Dichiarazione Anticipata di Trattamento o Testamento Biologico) e ancora questa non è attiva.

“La violazione pregiudica il diritto dei cittadini a veder rispettate le proprie volontà nelle scelte di fine vita – dichiara l’avv. Filomena Gallo, segretario dell’Associazione Luca Coscioni – analogamente a quanto testualmente previsto. L’attuazione di tale registro è essenziale, e non può ammettere ulteriori inerzie, il registro nazionale deve svolgere l’importante compito di dare attuazione ai principi costituzionali, consentendo in tal modo che le stesse siano conoscibili a livello nazionale ed evitando che abbiano conoscibilità circoscritta al luogo in cui sono state rese”.

“Chiediamo al Ministero di emanare il decreto attuativo entro 30 giorni – continua Gallo -. Nella denegata ipotesi in cui non venga dato seguito a quanto richiesto, con perdurante inerzia rispetto all’obbligo di provvedere, procederemo ad intentare ogni azione ritenuta opportuna per la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti cui è portatrice”.

Inoltre, il 30 aprile 2019 è scaduto anche il termine per la Relazione al Parlamento sullo stato di attuazione della legge. La suddetta non è mai stata trasmessa al Parlamento.

L’ Associazione Luca Coscioni chiede al Ministero di emanare il decreto attuativo entro 30 giorni. Nella denegata ipotesi in cui non venga dato seguito a quanto richiesto, con perdurante inerzia rispetto all’obbligo di provvedere, l’associazione procederà ad intentare ogni azione ritenuta opportuna per la tutela dei diritti costituzionalmente garantiti cui è portatrice.

SOSTIENI LA DIFFIDA. FIRMA QUI L’APPELLO AL MINISTRO!

Tags: discriminazionedisuguaglianzafine vitalibertàciviliUmanismo
Next Post

Il nuovo paradosso di Galileo

Facebook Youtube Vimeo
La clericalata della settimana

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

No Result
View All Result
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.