• Ragione e laicità!
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Volontariato
  • Archivio
mercoledì, Febbraio 8, 2023
No Result
View All Result
UAAR Padova
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
UAAR Padova
No Result
View All Result

Troppo facile dire no

by Mattia Massaro
25/10/2019
in Libri, News

Uno dei libri di cui abbiamo discusso durante l’incontro del nostro gruppo di lettura We LAIC books dell’8 ottobre 2019 è stato Troppo facile dire no di Sergio Staino (presidente Onorario dell’Uaar) e Chicco Testa.

Editore: Marsilio
Anno edizione: 2017
Pagine: 144 p.
ISBN: 9788831726443

L’essenza di questo pamphlet si racchiude nella vignetta di Staino che appare in copertina. Lo storico personaggio Bobo nei panni di un vescovo della Santa Inquisizione in primo piano e sullo sfondo un altro Bobo in soggezione che recita la celebre frase «Eppur si muove» attribuita, secondo le ricostruzioni storiche di Giuseppe Baretti, a Galileo Galilei durante il suo processo davanti all’Inquisizione per le sue teorie sull’eliocentrismo. Con questa rappresentazione Staino ha voluto esprimere l’intercambiabilità dei due personaggi, o meglio di ciò che rappresentano, nel corso della storia umana. «Ogni moto dello spirito, ogni elaborazione filosofica, ogni utopia sociale, pur nascendo da una sincera ricerca della verità, può assumere inconsapevolmente le terribili forme del fanatismo e del dogmatismo». Lo scritto cerca quindi di affrontare tematiche di politica moderna senza ideologie o dogmi di sorta assieme a Chicco Testa, politico, manager già segretario nazionale di Legambiente ed ex presidente Enel. Entrambi gli autori condividono una storia politica, iscritti fin da giovani al PCI per poi proseguire attraverso le varie evoluzioni dei partiti della sinistra italiana (Pci, Pds, Ds, Pd) e collaboratori (con ruoli diversi) de l’Unità, cercano attraverso questo libricino di «mostrare tutti i limiti di una sinistra ancorata alla cultura del No» durante il clima politico precedente il 4 dicembre 2016 (data in cui si votò per il referendum costituzionale Renzi-Boschi per il superamento del bicameralismo perfetto, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della II parte della Costituzione). Il testo si legge molto velocemente considerato che ogni tematica viene affrontata nello spazio di una pagina (massimo due) accompagnata da una vignetta satirica di Staino. Al di là degli intenti originali degli autori, ne consiglierei la lettura ad un iscritto Uaar (ma non solo) poiché (come già detto all’inizio) cerca di affrontare in modo leggero alcuni nuovi (o vecchi) problemi del nostro paese in modo anti-dogmatico e anti-ideologico, che è quanto si propone di fare l’Uaar in quanto associazione di divulgazione scientifica e del pensiero razionale; il secondo motivo risiede nel fatto che, fra le varie tematiche affrontate, ve ne sono alcune di interesse specifico per l’Uaar come la legalizzazione della marijuana (ricordo che tra gli obiettivi dell’Uaar c’è la legalizzazione dell’uso farmacologico degli oppiacei), teorie complottistiche riguardo la presenza della Xylella in Puglia e le scie chimiche, il problema del fact checking per evitare le bufale che spesso invadono la nostra quotidianità, gli anti-vaccinisti, l’avvallo da parte del Ministero Italiano dell’Agricoltura a progetti di pratiche agricole che «nessun scienziato considera nemmeno per una virgola differente dalla stregoneria» e tante altre problematiche che, anche se non di interesse diretto agli obiettivi dell’Uaar, sono prodotti di una cultura non razionale (se non anti-scientifica) della società italiana moderna.

Tags: libri
Next Post

SAPERITIVO - Illusioni ottiche e come gli animali vedono il mondo

Facebook Youtube Vimeo
La clericalata della settimana

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

No Result
View All Result
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.