• Ragione e laicità!
  • Chi Siamo
  • Statuto
  • Volontariato
  • Archivio
giovedì, Febbraio 9, 2023
No Result
View All Result
UAAR Padova
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog
UAAR Padova
No Result
View All Result

Flash Mob domenica 8 novembre in Prato della Valle

by Mattia Massaro
07/11/2020
in Eventi, News

Domenica 8 novembre 2020, alle ore 14:00 in Prato della Valle ci sarà un flash mob organizzato dall’associazione Non Una Di Meno a solidarietà delle manifestazioni in Polonia.

Le proteste sono iniziate quando il 22 ottobre il Tribunale costituzionale, riformato dal partito ultracattolico Diritto e Giustizia (in polacco Prawo i Sprawiedliwość, PiS), e in linea con la volontà di questo partito, ha dichiarato illecita l’interruzione volontaria della gravidanza (aborto) nei casi di grave malformazione fetale, giudicandola “incompatibile” con la Costituzione. Secondo i dati ufficiali, in Polonia ci sono ogni anno meno di 2.000 aborti legali ma gli aborti illegali o all’estero sono stimati, dalle organizzazioni femministe, a oltre 200.000 all’anno. La Polonia, un Paese di 38 milioni di persone con una forte tradizione cattolica, ha già una delle leggi anti-aborto più restrittive d’Europa. Dal 1993, in questo Paese, l’aborto è consentito solo in tre casi: quando la salute di una donna è minacciata, in caso di stupro e in caso di malformazione del feto. Il PiS, il partito di governo ultraconservatore, da tempo vuole bloccare le ultime possibilità legali dell’aborto e aveva già proposto una legge in questo senso nel 2016 e una successiva nel 2018 respinte entrambe dal Parlamento, proprio grazie alle proteste dei cittadini. Il partito al potere per rendere esecutiva la legge si è rivolto questa volta alla Corte Costituzionale. Il controllo che da qualche mese il governo polacco esercita sulla Corte costituzionale è stato sanzionato nel luglio 2019 dall’Unione europea (Fonte: https://www.eurocomunicazione.com/2020/11/04/in-tutta-la-polonia-manifestazioni-contro-lultima-sentenza-anti-aborto/).

Il 22 ottobre la Corte Costituzionale polacca ha stabilito che l’aborto, anche in caso di gravi malformazioni del feto, è incostituzionale e viola i principi che proteggono la vita di ogni individuo. È così che una delle leggi più restrittive d’Europa sull’aborto ha visto un ulteriore inasprimento.

A partire da quel momento si sono moltiplicati gli scioperi e le proteste nella capitale e nel resto del Paese. Nonostante il tentativo di criminalizzare gli scioperi – a causa delle difficoltà poste dalla crisi epidemiologica – la battaglia per i diritti di tutte e di tutti ha visto sempre una maggiore partecipazione.

Dopo settimane di cortei di massa, il governo polacco fa marcia indietro sulla decisione del tribunale costituzionale.

Le manifestazioni delle donne in Polonia riguardano i diritti di tutte/i per di più tra gli obiettivi dell’UAAR vi è anche l’ampliamento dei diritti sessuali e riproduttivi. Per tutti questi motivi invitiamo tutte/i le/gli iscritte/i e simpatizzanti dell’UAAR a partecipare al flash mob che avrà luogo domenica 8 novembre 2020 in Prato della Valle alle ore 14:00.

Se volete portare una bandiera, una maglietta o una spilla dell’UAAR all’interno della manifestazione siete liberi di farlo.

Infine, le organizzatrici invitano tutte/i a portare con sé un ombrello nero o una gruccia da armadio (appendi abiti), divenuti i simboli della protesta.

Ricordo a chiunque decidesse di partecipare di rispettare le norme anti contagio, indossare le mascherine e rispettare il distanziamento fisico di almeno 1 metro di distanza l’uno dall’altro.

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/2861529764171978/

Tags: dirittidonnelibertàciviliPadovaUmanismo
Next Post

We LAIC books: presentazione di EXIT

Facebook Youtube Vimeo
La clericalata della settimana

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

No Result
View All Result
  • News
  • Eventi
  • Calendario eventi
  • Conferenze
  • Libri
  • Campagne
  • Filmati
  • Non solo particole
  • Blog

© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.