In almeno 85 Paesi al mondo — compresa l’Italia — atei e agnostici subiscono gravi discriminazioni: in 30 (perlopiù Stati...
Mancano ancora i decreti attuativi del Ministero della Salute per il registro nazionale delle DAT e i politici più clericali...
Dal 29 al 31 marzo 2019 si svolgerà a Verona il XIII World Congress of Families (WCF), incontro mondiale di...
Con lo slogan “Testa o croce? Non affidarti al caso” è partita la nuova campagna dell’Unione degli Atei e degli...
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) ha scritto una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e una...
Con lo slogan “La fede non è uguale per tutti. Non esponiamola nelle scuole” parte oggi la nuova campagna social...
Cinque per mille Puoi destinare all’UAAR il tuo Cinque per mille. Ricordiamo che si tratta di un contributo volontario,...
«Belli senz’anima» sono tanti soci e socie sparsi per il territorio nazionale che permettono all’UAAR di esistere e di rappresentare...
La Chiesa ci costa 6 miliardi di euro l’anno: #Chiedilialoro Non tutti sanno che ogni anno attraverso il meccanismo dell’8...
15/01/2018: Parte la campagna su volantini, manifesti, autobus e giornali locali Sara non ha ancora alcuna convinzione religiosa o non...
© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.