Il Covid19 sta mietendo vittime. La maggioranza sconosciuti, molti operatori e operatrici nella sanità che stiamo imparando a conoscere, alcune...
Come associazione che difende i diritti civili degli italiani non possiamo fare a meno di tenere viva la memoria della...
Siete pronti e pronte per la terza personaggia del nostro We LAIC books... even AT HOME? E siete pronte e...
La seconda graphic novel che avrebbe alimentato il nostro dibattito dal vivo è “... e noi dove eravamo?” di Silvia...
In questo periodo di casalinghità forzata ci stiamo tutti inventando modi alternativi per fare quello che facevamo prima, anche noi...
CI DISEGNANO COSÌ Tredicesimo appuntamento del nostro gruppo di lettura “We LAIC books” aperto a chiunque voglia dialogare sui temi di...
A CARNEVALE OGNI CENSURA VALE Il 4 febbraio 1966 fu finalmente abolito l'Indice dei libri proibiti, che dal 1559 metteva...
Iniziamo il nuovo anno dedicando il primo incontro a un grande pensatore non credente, UMBERTO ECO, nato il 5 gennaio...
Decimo appuntamento del nostro gruppo di lettura “We LAIC books” aperto a chiunque voglia dialogare sui temi di laicismo, uguaglianza, rispetto...
Uno dei libri di cui abbiamo discusso durante l’incontro del nostro gruppo di lettura We LAIC books dell’8 ottobre 2019...
© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
© 2018 Uaar Padova - Ragione e laicità!
Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.